Autrice: Cinzia La Commare Genere: romance Pagine: 344 Edizioni: self Trama: A Isola Maggiore, sul lago Trasimeno, i quindici abitanti si chiedono cosa ne sarà del vecchio Albergo Isola. Adesso che Aldo Mezzasoma è morto, …
Libri

Recensione: “La guaritrice di Riverhex”
Titolo: “La guaritrice di Riverhex” Autore: Sara Taccogna Editore: Independently published Pagine: 232 Trama: Scozia, Highlands, 1692. Aileen Sinclair si risveglia nel prato dietro al castello in cui vive, confusa e spaventata. Nel suo sogno, …

Recensione: “Il collezionista di ricordi”
Titolo: “Il collezionista di ricordi” Autore: Elisa Crescenzi Genere: Romance Editore: Self publishing Pagine: 350 Trama: Micol ha quindici anni quando è costretta a dire addio al ragazzo che le è sempre stato accanto, l’unico al …

“La fuga di Enea”: recensione
Autore: Antonio Scurati Editore: Sonzogno Genere: saggio Pagine: 130 In breve: Una raccolta di articoli scritti negli ultimi anni, su temi di attualità e futuro. Recensione: Amare, molto amare, sono le osservazioni che Antonio Scurati …

“Come origami”: la recensione .
Autrici : Elisa Crescenzi Carola Rifino Edizioni: self publishing Genere: romance, hate to love Pagine: 488 Chi è stato nell’isola di smeraldo lo sa bene: l’Irlanda è un luogo magico, quindi l’idea di ambientare la …

“La metamorfosi”: recensione.
Autore: Luciano Canfora Editore: Laterza Genere: saggio Pagine: 86 In breve: “«Qui vorremmo ripercorrere brevemente il cammino che ha condotto una formazione politica (quella educata nel Pci), per progressive trasfigurazioni, a farsi alfiere di valori …

“La lezione di Enea”: recensione
Autore: Andrea Marcolongo Editore: Laterza Genere: saggio Pagine: 198 Trama Vi siete mai chiesti perché, pur avendo dovuto tutti leggere l’Eneide a scuola, fatichiamo a ricordare qualcosa che non sia la fuga da Troia o …

“Mai dire mai”: la recensione.
Autore: Lea Landucci Editore: Sperling & Kupfer Genere: chick lit Pagine: 166 Trama Sabrina ha una vita da sogno: è bella da togliere il fiato, può fare shopping senza limiti con la carta di credito …

“Nuove storie di un perdente di successo”: la recensione
Autore: Dario Mondini Editore: Intrecci edizioni Genere: narrativa Pagine: 124 Trama Il quarantatreenne Dario, confinato nel suo modesto bilocale da mesi per via delle restrizioni legate al Covid, ripercorre gli ultimi tre anni della sua …

“M l’uomo della provvidenza”: la recensione
Autore: Antonio Scurati Editore: Bompiani Genere: narrativa Pagine: 665 Trama “All’alba del 1925 il più giovane presidente del Consiglio d’Italia e del mondo, l’uomo che si è addossato la colpa dell’omicidio di Matteotti come se …