Essere siero positivi comporta uno stigma sociale. L’Aids, infatti, ancora oggi è erroneamente associato a comportamenti sessuali promiscui, omosessualità (vista, in questo caso come un’accezione negativa) e tossicodipendenza. L’eterosessuale medio, tende ad avere la convinzione …

Revenge porn: se ti piace fare sesso non puoi insegnare.
Dopo il caso della maestra licenziata, per il video hard messo in rete dall’ex fidanzato. La violenza del revenge porn, in questi giorni, è oggetto di numerosi dibattiti. In primis per l’assurdità di aver punito …

Le 10 regole per fare affari con gli sconti del Black Friday.
Regola numero 1: avere un piano preciso. Che siano i regali di Natale (volete mettere il sollievo di riuscire a terminare lo shopping natalizio entro il 30 Novembre, in più risparmiando?), o cose che davvero …

Perché il “Buongiorno” ha rotto le palle.
Credo di essere finalmente riuscita a debellarlo tramite un’accurata “Pulizia kontatttiii!”, ma eradicare i “Buongiorno” non è stato per nulla semplice. Fino a poco tempo fa, infatti, anch’io ero vittima di questa piaga del millennio. …

Non poveri ma cool: il geniale rebranding di Lidl.
In Italia arriviamo quattro mesi dopo, ci stupiamo e facciamo su un casino come solo noi sappiamo fare. Questo è in sostanza l’effetto che l’approdo delle tanto discusse sneakers marcate Lidl, ha prodotto sull’italico consumatore. …

Il saper vivere è saper soffrire.
In questo lungo fine settimana di lockdown in zona rossa, mi è capitato di leggere un libro sorprendente. Non vi parlerò del romanzo in sé, piuttosto cercherò di condividere quello che passava, sempre più chiaro …

In Polonia le donne non indietreggiano!
La Marianne è una figura allegorica, una donna che incarna idealmente gli ideali della Repubblica Francese: Liberté, Égalité, Fraternité. Ideali, o se vogliamo diritti, che tornano alla ribalta delle cronache solo quando vengono a mancare. …

“La lezione di Enea”: recensione
Autore: Andrea Marcolongo Editore: Laterza Genere: saggio Pagine: 198 Trama Vi siete mai chiesti perché, pur avendo dovuto tutti leggere l’Eneide a scuola, fatichiamo a ricordare qualcosa che non sia la fuga da Troia o …

“Mai dire mai”: la recensione.
Autore: Lea Landucci Editore: Sperling & Kupfer Genere: chick lit Pagine: 166 Trama Sabrina ha una vita da sogno: è bella da togliere il fiato, può fare shopping senza limiti con la carta di credito …

“Nuove storie di un perdente di successo”: la recensione
Autore: Dario Mondini Editore: Intrecci edizioni Genere: narrativa Pagine: 124 Trama Il quarantatreenne Dario, confinato nel suo modesto bilocale da mesi per via delle restrizioni legate al Covid, ripercorre gli ultimi tre anni della sua …

Covid: seconda ondata di paura.
Sono giorni difficili questi, per tutti. Giorni in cui polemiche e rabbiasembrano essere il leitmotiv che ci accompagnerà per molti mesi, in un autunnoche arriva facendo cadere le foglie su un …

“M l’uomo della provvidenza”: la recensione
Autore: Antonio Scurati Editore: Bompiani Genere: narrativa Pagine: 665 Trama “All’alba del 1925 il più giovane presidente del Consiglio d’Italia e del mondo, l’uomo che si è addossato la colpa dell’omicidio di Matteotti come se …

Qual è la vostra libertà?
Quale pensate che sia la vostra libertà? Probabilmente la risposta della maggioranza delle persone sarebbe: “Fare quello che ci pare”. Errore. “Fare quello che ci pare” non è libertà è anarchia, perché, paradossalmente non esiste …

“Quasi nemici”: la recensione
Autrice: Elisa Crescenzi Genere: chicklit Editore: Self Pagine: 287 Sinossi “Chi ha detto che la passione per il cibo non possa diventare un lavoro?Di sicuro non Allyson Wilson Parker, irriverente food blogger con qualche chilo …

“La metà imperfetta”: recensione
Autrice: Cinzia La Commare Edizioni: Self Pagine: 445 Sinossi “Tutti cercano la metà perfetta, qualcuno di uguale a loro che li completi, la famosa metà della mela. E se fosse la persona più diversa da …

“La rosa dei venti”: la recensione
AUTORE: RAFFAELLA RANISE EDITORE: ETS PAGINE: 140 SINOSSI: “Luca è un ragazzo di tredici anni che vive in Liguria con i suoi genitori, proprietari di un albergo sul mare dal nome: “La Rosa dei Venti”. …

Il suono del silenzio e l’omicidio squadrista di Willy.
“And in the naked light I saw Ten thousand people, maybe more People talking without speaking People hearing without listening People writing songs that voices never share And no one dared Disturb the sound of …

I miei 10 must have per l’autunno 2020
Diciamolo: quest’anno tutto è strano e diverso, e anche il mese di Settembre non fa eccezione. L’arrivo dell’autunno tuttavia, ispira sempre buoni propositi e voglia di cambiamento, che si traduce anche in desiderio di normalità. …

“Anime smarrite destini segnati”: la recensione
Ci sono storie che durano il tempo di un libro, brevi e concise come la sensazione di un attimo, e poi ce ne sono altre che per essere raccontate devono fare un lungo percorso e …

Vi consiglio uno…. short romance! “La cantina dei ritorni” di Marta Fiorini
Una domenica pomeriggio, con il tempo che continuava a cambiare di continuo passando da pioggia a sole abbagliante, incerta sul da farsi e Kindle alla mano, ero alla ricerca di una lettura spensierata. Da qualche …

Lea Landucci, “Mai una gioia”, amori e altri inciampi: la recensione .
Seguo Lea su Instagram fin dagli albori del suo profilo “Chicklit Italia”, nato con l’intento di valorizzare questo genere letterario (il chicklit), troppo spesso tacciato di essere frivolo e superficiale. Il suo primo romanzo, quindi, …

Fase 2: congiunte per strada.
Questa mattina andando al lavoro in auto, osservavo come la “Fase due” abbia scatenato orde di maratoneti improvvisati che barcollano per la strada muniti di scarpe da ginnastica vintage, che non vedevano la luce dai …

Circe: la recensione
Madeline Miller ha colmato le lacune che il mito ci ha lasciato sulla figura di Circe. D’altra parte i miti sono antesignani dei romanzi. Perciò le rivisitazioni sono più che legittime. Personalmente la figura di …

Bella e ignorante o colta e sciatta?
Qualche giorno fa su Facebook, social che ormai è una stregua di fogna a cielo aperto, mi sono imbattuta nella vignetta qui sopra. In cui una ragazza vestita in modo provocante, trova un libro per …