http://Majiin Boo salva il Natale https://www.amazon.it/dp/B08PRKP6TT/ref=cm_sw_r_cp_api_fabc_u4F2Fb953B6S6 Trama : Majiin Boo è un gatto sempre felice, nonostante Sauron, il suo fratellino brontolone.Passa le sue giornate nel giardino di casa, tra le radici del Vecchio Salice, dove …
libri

“Anime smarrite destini segnati”: la recensione
Ci sono storie che durano il tempo di un libro, brevi e concise come la sensazione di un attimo, e poi ce ne sono altre che per essere raccontate devono fare un lungo percorso e …

Lea Landucci, “Mai una gioia”, amori e altri inciampi: la recensione .
Seguo Lea su Instagram fin dagli albori del suo profilo “Chicklit Italia”, nato con l’intento di valorizzare questo genere letterario (il chicklit), troppo spesso tacciato di essere frivolo e superficiale. Il suo primo romanzo, quindi, …

Letture di Febbraio
Chick lit: Instagram ormai è grande fonte d’ispirazione per le letture. Trovo sia molto bello seguire diversi profili che si occupano di libri, perché ti consente di conoscere tanti nuovi autori. Come nel caso …

“Una cenerentola a Manhattan”
Felicia Kigsley scrive bene. Punto. I suoi romanzi sono un piacere, occorre fare uno sforzo a centellinarli, perché altrimenti li divoreresti per sapere come vanno a finire. E dire che scrivere una trasposizione di Cenerentola …

“La ragazza della luna”
Penso che la saga delle sette sorelle stia vivendo una parabola decrescente. Già lo scorso romanzo: “La ragazza delle perle”, mi aveva delusa rispetto ai precedenti. Ma almeno aveva un’ambientazione interessante e delle storie d’amore …

Letture di Gennaio
Non male saltare da Agosto a Gennaio! Ma a volte la vita riserva delle sorprese, perciò tra mille peripezie, sono stata costretta a questa lunga pausa. Pausa di scrittura, ma anche di lettura. La più …

Letture di Agosto
CESARE PAVESE Posto che è tradizione di famiglia rileggere Pavese, tutti gli anni, ad Agosto. Quest’anno per me, ritrovare quest’autore, avrà un significato particolare. Passerò gli ultimi quindici giorni del mese a casa di mia …

Letture di Luglio
È ormai estate inoltrata, quindi come per i menù di pranzi e cene, adeguo anche i “menù libri”, ad una versione estiva. Accantono momentaneamente la rilettura di Nietzsche, e di vari “mattoni”. Per dedicarmi interamente …
150 Anni di Piccole donne
La prima cosa che mi viene in mente pensando a Piccole donne, sono i giochi di quand’ero bambina, in cui con le mie amiche ci assegnavamo i ruoli delle protagoniste del romanzo. Con grandi discussioni, …