Seguo Lea su Instagram fin dagli albori del suo profilo “Chicklit Italia”, nato con l’intento di valorizzare questo genere letterario (il chicklit), troppo spesso tacciato di essere frivolo e superficiale. Il suo primo romanzo, quindi, …
romanzi

“Una cenerentola a Manhattan”
Felicia Kigsley scrive bene. Punto. I suoi romanzi sono un piacere, occorre fare uno sforzo a centellinarli, perché altrimenti li divoreresti per sapere come vanno a finire. E dire che scrivere una trasposizione di Cenerentola …

“La ragazza della luna”
Penso che la saga delle sette sorelle stia vivendo una parabola decrescente. Già lo scorso romanzo: “La ragazza delle perle”, mi aveva delusa rispetto ai precedenti. Ma almeno aveva un’ambientazione interessante e delle storie d’amore …

Giugno in ritardo, su tutta la linea.
In questi giorni mi sento un treno regionale, non faccio altro che accumulare ritardo. Su tutto. Sarà che ho fatto una settimana di vacanza. Peraltro mi ero portata il pc, con le migliori intenzioni di …

Un lungo, fatale inseguimento d’amore
Nelle mie letture d’aprile si è insinuato questo romanzo, un fuoriprogramma. A parte i classici ( Piccole donne etc…), non avevo mai letto le altre opere della Alcott. Tempo fa vidi un post su Instagram, …

Io&Doris: pomeriggi in biblioteca che cambiano la vita
“Due donne anziane sedevano, sferruzzando, in quella parte della veranda che una parete di rampicanti proteggeva dal sole: un viluppo di gambi e viticci fitti di fiori, contro il quale l’ardente pomeriggio pulsava come una …

Isabella Thorpe : le amiche manipolatrici
Catherine Morland ha diciassette anni, per la prima volta esce dal suo contesto famigliare per andare a Bath, centro della vita sociale inglese dell’epoca. Accompagnata da amici di famiglia, con il puro e semplice scopo …

Letture di Marzo
Inizierò con Sibilla Aleramo, nel mese della “festa della donna”. Una rilettura , certo, ma su cui vale la pena riflettere. “Una donna” è stato uno dei primi libri a tema femminista pubblicato in italia, …